Rara e preziosa come una perla nera, la Purple Rupee sfornata dal team di Lost Weed è destinata ad uscire dai classici schemi della Canapa Legale, in tutti i sensi..
Il progetto Lost Weed nasce dalla passione di tre grandi amici per questa pianta straordinaria: la Cannabis. Il loro scopo era quello di creare il nuovo concetto di Cannabis light, un prodotto completamente (e veramente) italiano, tracciabile, prodotto e confezionato a km0, senza nessun passaggio né franchising, naturale e completamente biologico e soprattutto alimentare.
Ebbene si, il team di Lost Weed ha voluto esporsi in modo totale senza nascondersi dietro al mero uso collezionistico, ha ottenuto tutte le dovute certificazioni e vende il prodotto ad uso umano!
Ecco le parole del fondatore:
“Premesso che la canapa in Italia è tornata nei campi dal 1999 e i fiori ad uso alimentare in erboristeria si trovavano già da ben prima del 2016, vendute come erba da infuso, da decotto oppure spezia, e che la nostra associazione Assocanapa le vende ad uso alimentare dal 2012 e lo fa ancora.
Una legge chiara con un limite di THC negli alimenti ad oggi non esiste (quella appena fatta non cambia nulla e parla solo di semi, farina e olio), quindi era ed è possibile farle ad uso alimentare. Con l’aiuto di Assocanapa e la collaborazione dell’Ufficio Igiene, abbiamo fatto tutti gli adeguamenti dei locali da loro richiesti (con essiccatoio e laboratorio a norme), un piano di autocontrollo per la produzione alimentare di erbe essiccate/spezie e le comunicazioni SCIA necessarie.
Se mai una legge futura imporrà un limite di THC troppo basso per i fiori e di venderle come articolo da “collezione e ricerca”, niente ci vieterà di lavorare comunque sotto tale normativa e dichiararlo in etichetta, ne di continuare a verificare annualmente la salubrità coltivazione con analisi complete.
Questo per rispetto e correttezza verso il consumatore!
Dal momento che si è tutti consapevoli che la destinazione reale è proprio il consumo umano ci chiediamo perché non lo abbiano fatto tutti sin dall’inizio, forse perché ovviamente comporta maggiori costi, noie e trasparenza.”
E’ la svolta per il mercato italiano della Cannabis Light?
La confezione
Chiusa questa doverosa parentesi di merito, Il Conte si dedica all’esame di Purple Rupee.
Il Conte si ritrova tra le mani il simpatico barattolino di vetro (anche qui ottima scelta), con tappo a vite in alluminio. Sul fronte si trova l’adesivo color rosa pastello dove si trova il nome della genetica, Purple Rupee, accompagnata da una silhouette femminile poco vestita. Sex sells? In realtà, la figura femminile è il disegno di una piccola e innocente fata, che richiama la natura e la trasparenza (ed è anche un piccolo omaggio a Zelda) – sia nel tratto, sia nei colori pastello delicati e leggeri, sia nel font scelto che sa tanto di fiaba, come questa Purple Rupee. Ben fatto.
Sull’etichetta si trova anche il comodo QR code che ci rimanda al sito per l’acquisto. A fianco si trovano le diciture di legge, perché appunto finalmente troviamo scritto ad uso umano, chiaro ed esplicito senza mezzi giri!
Sul tappo invece è presente il simpatico logo di Lost Weed color pastello, molto semplice e riconoscibile grazie potere della signorina svestita, appoggiata alla fogliolona di canapa su sfondo celeste.
Il tratto del logo e lo stile complessivo di comunicazione comunica artigianalità e naturalezza, percezione che si trasferisce fino al prodotto che si andrà a trovare.
Esame visivo
Partendo dal fatto che il team di Lost Weed ha a disposizione appena 4,5 mq per la fase di fioritura e che quindi punta in generale più sulla qualità che quantità, questa Purple Rupee ne è la prova.
Frutto di 5 anni di ricerca e selezione di fenotipi, i ragazzi di Lost Weed sono riusciti a sfornare una vera chicca!
A primo impatto Il Conte è sorpreso come non lo era da tempo, gli sembra di avere sotto ai nobili occhi una vera e propria Black Domina legale in California.
Il fiore si presenta viola scurissimo, quasi nero, ricco di tricomi che lo fanno brillare come una gemma. Sgargianti pistilli arancio acceso fanno capolino tra un calice e l’altro, lo stacco cromatico arancio su nero rende che è uno spettacolo.
Il trimming è curatissimo, il fiore è lievemente aperto, non compattissimo e la densa produzione di resina rende le cime adorabilmente pesanti.
L’essiccazione potrebbe essere leggermente più crispy esternamente, dentro conserva l’umidità ottimale.
Insomma una vera perla nera.

Esame olfattivo
Appena aperto il barattolino di vetro, l’olfatto de Il Conte viene colpito da freschi sentori di limone unite a dolci note balsamiche e resinose di pino. Poco dopo emergono sentori di fondo di thè nero e in chiusura qualche sfumatura di liquirizia.
Il bouquet aromatico che va a formarsi è complesso e particolare come l’aspetto di questa Purple Rupee.
La degustazione
Il Conte, molto incuriosito da questa particolare infiorescenza, va dritto al sodo e in men che non si dica è pronto alla degustazione.
All’accensione questa Purple Rupee sprigiona forti note di limone fresco e balsamico, dopo un paio di assaggi emerge un dolce gusto biscotto. Le note di fondo si alternano tra il citrico e l aromatico spunto di thè nero.
Ne risulta ottima persistenza gusto-olfattiva e a Il Conte sembra di inzuppare un biscotto in una tazza di thè al limone.
Lievi note di liquirizia emergono sul finire mentre l’hit in gola è persistente ma gradevole non grattando per niente. La degustazione ha quindi molteplici sfumature che non la rendono per niente piatta e anzi divertente al palato.
Intensità
La percentuale dichiarata del >10% si fa sentire immediatamente e proiettata Il Conte in un relax mistico. Sarà la destinazione d’uso alimentare, ma a Il Conte prende addirittura una certa fame..
LA SCHEDA – PUNTEGGIO MASSIMO 5/5
Confezione: 5/5 – barattolino in vetro, top
Packaging: 4.6/5 – semplice ma funzionale e simpatico
Aspetto: 4.8/5 – una varietà unica nel suo genere che si distingue nettamente
Aroma: 4.7/5 – fresco, dolce, aromatico pungente, ha un po’ tutto
Gusto: 4.6/5 – variegato, intrigante!
Intensità: 4.4/5 – meditazione piacevole
Durata: 4.4/5 – medio alta
Punteggio complessivo: 4.6/5 e Cartina d’Oro!
Rapporto qualità-prezzo: 4.8/5
Il giudizio de Il Conte: Purple Rupee è la vera novità nel mondo della Cannabis Light e questa cartina d’oro non può mancare nella vostra collezione!

Dove acquistare
Purple Rupee è acquistabile solo online, sullo splendido sito di Lost weed al prezzo di 11euro al grammo per la confezione da 2g, e 10euro al grammo per quella da 4g.
Fly high!
Il Barone
**Puoi ricevere per primo tutte le recensioni – metti “mi piace” sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato sulle nuove infiorescenze di canapa light**
SOSTIENI L’ERBA DEL CONTE
La nobiltà ha i suoi costi, così come la vigilanza sulla canapa light di qualità. Sostieni L’Erba Del Conte per continuare a scegliere il meglio – fai una donazione anonima:
In Bitcoin a questo indirizzo: 32jN9Q6LQWwgumL3mJczzLWYAwwhLR4BXZ
PayPal (con carta di credito): https://www.paypal.me/erbadelconte
DISCLAIMER
In conformità al D.P.R. 309/90, l’autore del presente sito e i suoi collaboratori non intendono in alcun modo istigare all’utilizzo di sostanze stupefacenti illegali. Le recensioni contenute nel sito sono frutto di esperienze ed idee personali degli autori e non intendono in alcun modo promuovere modalità d’uso della canapa legale difformi da quanto previsto dalla legge 242/2016.