Il cannabigerolo è tra le molecole meno conosciute prodotte della canapa, eppure è sempre più famoso e ricercato. Ecco cos’è e quali sono le sue proprietà
Cos’è il CBG?
Il cannabigerolo (CBG), è un cannabinoide non psicoattivo trovato negli anni 60 nella pianta di Cannabis. Sebbene spesso sia sottovalutato e ancora relativamente poco conosciuto, è invece molto importante, perchè è all’origine della maggior parte degli effetti della cannabis. Di fatto, è il precursore di tutti i principali cannabinoidi, come il THC e il CBD (e l’ancor meno conosciuto CBC), che sono il risultato della sua trasformazione all’interno dei tricomi, durante la maturazione.
La quantità di CBG presente in natura nella pianta di cannabis è tradizionalmente minima, percentuali da prefisso telefonico.
Alcune piante hanno però subito una rara mutazione genetica che limita la trasformazione del CBG in CBD, e sono così in grado di produrre quantità apprezzabili, benché comunque ridotte, di CBG.

Questo cannabinoide è ricchissimo di proprietà che lo rendono sempre più desiderabile man mano che si scoprono i suoi benefici.
Inizialmente veniva utilizzato da persone con disturbi del sistema nervoso, problemi alla pelle e dolore cronico. Il CBG infatti agisce sui due recettori dei cannabinoidi: cb1 e cb2, una proprietà che condivide con il CBD.
Benefici e proprietà
Il CBG non è psicotropo, quindi non altera le facoltà mentali; interagisce col sistema endocannabinoide in altri modi. Il CBG è stato oscurato nel corso degli anni da altri principali cannabinoidi (THC e CBD), quindi c’è ancora molto da scoprire per la biologia e per la medicina, nel frattempo però le cose stanno cambiando.
. È dimostrato che il CBG aumenta l’appetito, una proprietà importante per chi con coraggio affronta la chemioterapia.
. Può inibire la crescità di alcuni tumori e può avere effetti neuro-protettivi.
. Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti ed analgesiche benefiche per le patologie infiammatore intestinali come il morbo di Crohn.
. Potrebbe essere utilizzato per il trattamento del glaucoma, grazie alle sua proprietà di abbassare la pressione intraoculare. Esattamente come fa il THC, e senza effetti psicotropi.
L’olio al CBG lavora quindi sui meccanismi base del corpo umano supportando le difese naturali.
Oltre ad avere effetti rilassanti, ha effetti benefici su cuore, muscoli, articolazioni, pelle, e anche sui livelli di colesterolo e glicemia nel sangue.
È legale? Dove si acquista?
Il cannabigerolo non è inserito nelle tabelle delle sostanze psicotrope e quindi – come per il CBD – i prodotti (infiorescenze, hash, …) sono in vendita regolarmente per l’acquisto e il consumo nei CBD shop e online.
Stay tuned, a breve Il Conte pubblicherà la prima recensione di una canapa al CBG.
***aggiornamento 5 gennaio 2020 – ecco la recensione: Fruitjoyz CBG di Mystical – la prima Cartina d’Oro del 2021, un prodotto di vera eccellenza dalle caratteristiche straordinarie, con tutte le indicazioni su dove acquistare! ***
Fly high!
Il Cavaliere
SOSTIENI L’ERBA DEL CONTE
La nobiltà ha i suoi costi, così come la vigilanza sulla canapa light di qualità. Sostieni L’Erba Del Conte per continuare a scegliere il meglio – fai una donazione anonima:
In Bitcoin a questo indirizzo: 32jN9Q6LQWwgumL3mJczzLWYAwwhLR4BXZ
PayPal (con carta di credito): https://www.paypal.me/erbadelconte
DISCLAIMER
In conformità al D.P.R. 309/90, l’autore del presente sito e i suoi collaboratori non intendono in alcun modo istigare all’utilizzo di sostanze stupefacenti illegali. Le recensioni contenute nel sito sono frutto di esperienze ed idee personali degli autori e non intendono in alcun modo promuovere modalità d’uso della canapa legale difformi da quanto previsto dalla legge 242/2016.