Cannabis, Canali Telegram, Soldi Falsi e Le Peggiori Truffe Online – PT 2.

Il nuovo mondo digitale è straordinario, le possibilità sono infinite e le fregature a portata di tap sul touch dello smartphone pure.

Dopo oltre due anni, continua l’inchiesta sulla cannabis e le truffe online che avvengono tramite canali e app, come abbiamo visto nella prima parte dedicata: cannabis, canali telegram & lo scam online. – Se la situazione pareva già fuori controllo, ora abbiamo raggiunto livelli altissimi. Ma procediamo con calma, vediamo le novità aggiornate all’estate 2022 con questa seconda parte.

Alcuni “personaggi” consentono agli interessati di acquistare cannabis (e non solo) tramite Telegram, Instagram e altri canali. Il “modus operandi” è quello classico di un acquisto online: scegli un prodotto, ordini, paghi e attendi un fantomatico corriere privato.

Come abbiamo visto in precedenza è tutto molto bello, facile, veloce e ci sono perfino dei gruppi dedicati ai feedback dei servizi offerti da questi “personaggi” o meglio: truffatori.

Si, truffatori. Perché non solo la merce non arriverà mai e i soldi spariranno. Ma rimarrete interdetti per la facilità e la consapevolezza di aver letteralmente regalato soldi ad uno sconosciuto; conosciuto online pochi minuti prima e che vi rassicurava sul vostro ordine.

Da truffatori a datori di lavoro.

Ma veniamo al dunque, a muso duro.

Nell’ultimo periodo, queste organizzazioni criminali si sono evolute in modo tale da creare ed organizzare una vera rete commerciale da nord a sud dello stivale.

Praticamente diventando dei veri e propri imprenditori e datori di lavoro, offrendo ai pushers novellini dei pratici “pack” che offrono vantaggi esclusivi a chi fa parte del team.

È importante notare due cose: “siamo verificati e sponsorizzati nei gruppi più importanti” e “posti limitati per ogni regione“.

Si supponeva (tra i truffati) che si trattasse di un’organizzazione criminale ben organizzata, e così si è rivelato. Ma parliamo anche di associazione a delinquere, spaccio, ricettazione e altri reati penali.

Ah!.. ovviamente:

Strano, no? si fa pure “a credito”.

Questi “imprenditori” fanno veri e propri annunci lavorativi nei canali dedicati per ricercare/selezionare collaboratori, tenere la “zona coperta” e non perdere forza.

Ricerca per zona

Hai dubbi? Non ti fidi? N’te preoccupà, ci son le FAQ.

Giustamente è lecito porre delle domande ad un datore di lavoro. È doveroso da parte dell’imprenditore dare risposte e rassicurare il futuro dipendente.

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia” ed ecco una lista di risposte alle domande più comuni degli utenti che aspirano ad infrangere più leggi contemporaneamente e a regalare soldi a sconosciuti ed organizzazioni criminali.

FAQ
FAQ

Il metodo di pagamento (Bitcoin) non è tracciabile o recuperabile, neanche nel caso si cambiasse idea. Non sei capace? Non c’è problema, c’è il tutorial. Easy.

Però tranquill*: le spedizioni sono sicure, hanno “metodi su metodi” per far arrivare il prodotto a destinazione.

(Spoiler metodo: primo strato di sottovuoto, tuffo nella candeggina, secondo strato di sottovuoto, polvere di caffè e terzo strato sottovuoto. Ma certo.)

Ancora più tranquill*: non è erba legale ma ad alto contenuto di THC e io sono un umano in carne e ossa ma…per favore, avvia il bot.

E.. stai ancora più tranquill*: hanno una politica di reso “insomma cerchiamo di venirvi incontro” – ispira proprio fiducia, sisi.

Tranquillo è morto, e non di vecchiaia“.

BuyGroup, Lotterie, Soldi Falsi. Che c’è di peggio?

In altri canali dell’organizzazione sono presenti numerose attività per interagire, spronare e raggruppare persone per acquistare.

Non solo cannabis, hashish e altre droghe ma anche soldi falsi e armi da fuoco. Tutto ben organizzato, descritto e mirato a far soldi veri.

È possibile imbattersi in post dedicati alla ricerca di più persone per acquistare più materiale ad un prezzo vantaggioso, chiamati BuyGroup.

(…10 persone x 500 euro = 5.000€ – 1 kg di Blonde Hash? Di cosa diamine è fatto? D’oro?! Ma non facciamo conti che non dovremmo, forse è meglio…)

Post BuyGroup

Ma non solo. Per i clienti “esclusivi” e più attivi è possibile partecipare a delle lotterie nelle quali è possibile vincere materiale pregiato e top quality. L’estrazione avviene dopo la vendita di tutti quanti i tickets.

(…5 euro x 90 ticket = 450 euro – vincita: 30.5g a voi le conclusioni…)

Post Lotteria

Dai contanti veri incassati e altre attività truffaldine varie passiamo alla vendita di soldi falsi, un’altra legge infranta. Spiace per i commercianti e le attività lecite, che pagano le tasse e purtroppo incassano questi rettangolari colorati senza rendersene conto. Prestate attenzione anche ai tagli piccoli, spesso sono i più contraffatti.

Soldi falsi

Conclusione

Non è legale. Si infrange la legge, che si venga truffati o no. La cannabis legale è un’alternativa valida e con enormi benefici, perché non darle una chance? Non sembra che il dark market sia molto conveniente a livello economico.

Sia chiaro: gli illeciti e “queste cose” sono sempre esistite fin dall’alba dai tempi. Chi ha vissuto determinati periodi storici sa bene di cosa si parla.

Queste organizzazioni nascono con lo scopo di fregare soldi alle persone. Non importa che tu sia un consumatore o un rivenditore, l’importante è che la transazione vada a buon fine.

Dietro a uno schermo è tutto più freddo, opaco e spesso meno nitido, non importa chi c’è dietro. Una volta bloccato lo schermo il problema di chi siano i soldi non si pone.

Fly High!

Il Cavaliere

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.