La Sea Breeze di Cannabe è aromatica e pungente, con note fresche e relax da CBD che si sente nel fisico. Il Conte l’ha apprezzata. Ecco la recensione di questa canapa light.
Il Conte ha scoperto Sea Breeze di Cannabe al salone Canapissima di Torino. E’ una piacevole sorpresa, con spunti interessanti e sorprendenti, che conferma la capacità dell’azienda di proporre infiorescenze di qualità, già vista con la buona Maple Leaf. Tutte le recensioni di Cannabe sono qui. CBD dichiarato tra 7 e 10%.
La confezione
Cannabe ha optato per un fronte trasparente con il nome del prodotto in blu su sfondo a specchio. Il contrasto tra il blu ed il verde della cima non è particolarmente fortunato, e lo sfondo a specchio non aiuta. Le onde colorate sul fondo complicano ulteriormente la visione; forse dovrebbero ricordare le onde del mare. La storia insegna che tra pianificazione e realizzazione c’è un salto importante, in questo caso l’idea è ottima ma la realizzazione non particolarmente felice. Il Conte suggerisce una semitrasparenza in bianco e l’eliminazione delle onde, o la scelta di un colore unico per le onde, per rendere l’immagine più pulita. Da ridurre anche il numero dei font diversi da 5 a 2.
La trasparenza lascia vedere la cima, il che è un bene, e contemporaneamente lascia passare la luce, il che non è particolarmente un bene. Il sigillo salvafreschezza standard ha buona tenuta.
Sul retro le diciture di legge con un QR code che punta alle analisi. Molto apprezzato.
Esame visivo
La cima è compatta, ricca di cristalli, con calici di dimensione medio-grande. Il fiore è verde intenso, con pistilli rosso mattone. Trimming non perfetto ma comunque molto bene eseguito. La cima ha subito un piccolo schiacciamento, e questa è la ragione per cui Il Conte non ama particolarmente la bustina.
Esame olfattivo
Note di terra e muschio, niente di particolarmente intenso all’apertura della bustina. Ad una analisi più approfondita spunta un accenno di aromi dolci.
Al tatto è asciutta in profondità, e allo sbriciolamento si sfalda facilmente.
La degustazione
Il Conte opta come di consueto per cartine ziggi in rotolo, non sbiancate.
All’accensione gli aromi sono classici di muschio e terra, al gusto iniziano le piacevoli sorprese. La Sea Breeze è gustosa e ruvida all’aspirazione, con note pungenti che effettivamente ricordano la brezza marina.
Lo sviluppo del gusto è ampio: prima si aprono i sentori di terra e muschio, classici da canapa, poi arriva la parte pungente. Da metà joint in poi arriva un finale di fiori e vagamente dolce, passando per un ricordo delicato di hashish.
E’ una canapa dal gusto complesso che si sviluppa nel tempo, fino alla fine del joint.
L’effetto
Con un CBD tra 7% e 10%, la Sea Breeze di Cannabe è l’unica tra tutte le varietà degustate da Il Conte a farsi sentire con un relax da CBD anche e soprattutto corporeo. Bodyload, direbbero gli inglesi con la consueta sintesi della lingua anglosassone.
Salita lenta ma improvvisa, buona persistenza, discesa lenta e pulita.
LA SCHEDA – PUNTEGGIO MASSIMO 5/5
Confezione: 3.5/5 – sacchettino trasparente
Packaging: 3/5 – colori da migliorare
Aspetto: 3.8/5 – calici medio-grandi, buon trimming, cristalli
Aroma: 3.8/5 – leggero di terra e muschio
Gusto: 4.5/5 – complessa e pungente, si evolve e progredisce
Effetto: 4.7/5 – sorprendente unico bodyload
Durata: 4/5 – in media per una buona canapa light
Punteggio complessivo: 3.9/5
Il giudizio de Il Conte: notevole per il gusto e per l’effetto rilassante insolito
Sea Breeze di Cannabe è in vendita presso i rivenditori ufficiali Cannabe. Il Conte l’ha trovata ad prezzo di circa 20e per la confezione da 1.5 grammi, il prezzo scende per pacchetti più grandi.
Fly high!
Il Conte
**Puoi ricevere per primo tutte le recensioni – metti “mi piace” sulla nostra pagina facebook per essere sempre aggiornato sulle nuove infiorescenze di canapa light**
In conformità al D.P.R. 309/90, l’autore del presente sito e i suoi collaboratori non intendono in alcun modo istigare all’utilizzo di sostanze stupefacenti illegali. Le recensioni contenute nel sito sono frutto di esperienze ed idee personali degli autori e non intendono in alcun modo promuovere modalità d’uso della canapa legale difformi da quanto previsto dalla legge 242/2016.