silver surfer canapa

La Silver Surfer di Uroboro cavalca l’onda del verde mare

Sulle onde del surf c’è un drago che si morde la coda. Perchè lo fa? Perchè è davvero buona. 

C’è l’inizio, c’è la fine, e ogni fine è un nuovo inizio. Questo è uno dei tanti significati del simbolo che l’azienda piemontese ha scelto come nome e come logo: Uroboro. Il serpente che si morde la coda, ma non muore. Il cerchio infinito della morte e rinascita, come l’araba fenice che rinasce dalla sue ceneri. Il Tao. Il Dragone. Il Conte parlerebbe di simboli per ore, ma in questo momento è interessato all’azienda piemontese e in particolare ai suoi tre gustosi prodotti di punta.

Uroboro weed infatti è l’azienda di Manlio, ex chef di alto livello, fotografo e anche coltivatore indoor. La sua produzione è limitata come quantità perchè è fatta di rare gemme. Il Conte procede alla recensione di tutta la gamma; oggi iniziamo dalla Silver Surfer di Uroboro weed, sorella light della celeberrima Silver Surfer legale in California.

Quando il produttore osa battezzare la sua canapa legale con lo stesso nome di un grande strain ricco di altri cannabinoidi, il benchmark de Il Conte si alza all’istante.

Percentuale rilevata dalle analisi: 8,35%.

La confezione

Bustina di ottima fattura, con sigillo richiudibile ben fatto ed efficace. Eccolo, l’Uroboro: su sfondo bianco, come dovrebbe essere per una “silver”, il dragone alato svetta disegnato sopra, con tante foglie e fiori sulla livrea. Più sotto il nome dell’azienda: Uroboro weed, mentre sopra c’è lo spazio per il nome del prodotto.

Sul retro le diciture di legge, e soprattutto c’è la meravigliosa descrizione esoterica del concetto di uroboro. Il Conte consiglia di trovare l’aggancio logico tra la canapa e l’uroboro per rendere il testo davvero magnetico e superefficace: ora come ora rimangono due concetti bellissimi ma ancora slegati; dovrebbero invece essere uniti: come il surfista e la sua tavola. Molto ben fatto, comunque. Bravi.

Aspetto

Cosa vede Il Conte spuntare tra le onde della bustina? E’ una boa verde? E’ un canotto di canapa? Niente di tutto questo, fischietta il bagnino in lontananza: è una delle enormi cime di Silver Surfer.

Abbondante, gonfia, compatta: questa infiorescenza è stupenda. Il colore sfuma tra il verde chiaro dell’erba, il verde smeraldo delle lagune e il verde più scuro e profondo delle paludi dove osano i draghi. Le sfumature argentate dei pistilli e l’abbondante resina semitrasparente dicono che è proprio una Silver (surfer).

 

Silver Surfer
Il fiore

Compatta come una conchiglia aggrappata al surf, è croccante al punto giusto. Un’essiccatura più lenta, o maggiore umidità in bustina, gioverebbero.

La bellezza straordinaria di questa cima, in ogni caso, si manifesta anche nel trimming, che è 100% manuale. E’ maniacale….di più: questa cima di Silver Surfer è tutta calice, non c’è foglia: Uroboro dovrebbe tenere lezioni di trim. Punto.

 

Aroma

Non è all’apertura della bustina che arrivano gli aromi intensi di Silver Surfer. Il che non è necessariamente un male, anzi. Gli aromi avanzano lenti, come il surfista che approccia le onde, indugiano fino al momento buono, che alla fine arriva.

Il fiore si rompe facilmente, croccante fuori e morbido all’interno, e boom – come il surfista che sale sull’onda e all’improvviso si trova in cima al mondo, le note aromatiche spuntano decise e veloci. Il panorama olfattivo è dominato dai sentori balsamici e pungenti, erbacei, tipici del mircene. Il nobile naso è solleticato da piacevolissime punte pepate, e a fare da sottofondo ci sono le note più dolcine di frutta tropicale. Che bontà: ricorda da vicino la sorella maggiore legale in Canada.

 

Gusto

Il Conte lascia la spiaggia e si getta tra le onde con il nuovo argentato surf. Non c’è modo di cavalcare la prima onda, tanto che è travolgente di dolcezza. Mai Il Conte si sarebbe un’intensità del genere, specialmente a fronte della placida delicatezza olfattiva emersa in precedenza.

E’ un’onda fatta di frutta tropicale, mango, papayo (che è diverso dalla papaya). Piena e abbondante: sembra quasi di surfare le onde di succo tropical mix.

Il punto di forza di questa Silver Surfer è la complessità, che arriva subito dopo: superata l’alta marea di dolcezza, spuntano le altre note che caratterizzano questa canapa legale di Uroboro.

La complessità monta rapidamente: emergono sentori più freschi e pepati, che movimentano l’intero scenario gustativo in piena persistenza gusto-olfattiva. A sorpresa si affacciano note delicate di diesel, completate da un impercettibile finale di cuoio che “asciuga” bene il palato e predispone all’assaggio successivo. Il Conte percepisce qualche grattino da metà in poi, segno che con una concia ben fatta questa Silver Surfer sarà straordinaria.

 

Intensità

Il naufragare mi è dolce in questo mar“, dice Il Conte citando il poeta, godendosi il resto del pomeriggio cullato dalle onde del mare ormai calmo, galleggiando leggero, sdraiato sulla tavola da surf.

 

LA SCHEDA – PUNTEGGIO MASSIMO 5/5

Confezione: 4.4/5 – bustina di ottima fattura

Packaging: 4.4/5 – l’Uroboro. Ottimo accostamento di colori.

Aspetto: 4.8/5 – davvero splendida

Aroma: 4.5/5 – delicato e da scoprire

Gusto: 4.5/5 – tropicale, pepato, sfumature diesel

Intensità: 4.6/5 – il Drago c’è

Durata: 4.6/5 – ogni fine è un nuovo inizio

Punteggio complessivo: 4.5/5 e Cartina d’Oro!

Rapporto qualità prezzo: 4.8/5

Il giudizio de Il Conte: Cartina d’Oro semplicemente meritata! Una gemma rara, quasi introvabile, che non può mancare nell’armadietto del collezionista di livello. 

certificato eccellenza surfer
Il certificato

Dove acquistare

Silver Surfer, come gli altri prodotti di Uroboro Weed, è davvero per pochi fortunati; per il momento è possibile acquistare direttamente dall’azienda, contattandoli tramite la pagina Facebook; non appena saranno disponibili altre modalità daremo tempestiva notizia. Silver Surfer è in promozione al prezzo di lancio a soli 8.70 al grammo e sconti progressivi per quantità più importanti o per ingrosso.

Fly High!

Il Conte

**Puoi ricevere per primo tutte le recensioni – metti “mi piace” sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato sulle nuove infiorescenze di canapa light**

SOSTIENI L’ERBA DEL CONTE
La nobiltà ha i suoi costi, così come la vigilanza sulla canapa light di qualità. Sostieni L’Erba Del Conte per continuare a scegliere il meglio – fai una donazione anonima:
In Bitcoin a questo indirizzo: 32jN9Q6LQWwgumL3mJczzLWYAwwhLR4BXZ
PayPal (con carta di credito): https://www.paypal.me/erbadelconte

 

 


DISCLAIMER
In conformità al D.P.R. 309/90, l’autore del presente sito e i suoi collaboratori non intendono in alcun modo istigare all’utilizzo di sostanze stupefacenti illegali. Le recensioni contenute nel sito sono frutto di esperienze ed idee personali degli autori e non intendono in alcun modo promuovere modalità d’uso della canapa legale difformi da quanto previsto dalla legge 242/2016.

 

1 pensiero su “La Silver Surfer di Uroboro cavalca l’onda del verde mare”

  1. Pingback: Amanda Lear di Uroboro Weed - Erba del Conte

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.