Quarto ed ultimo (ma non l’ultimo) viaggio nello spazio. Il Conte continua la sua caccia a bordo della navicella spaziale. È il turno di Etna Canapa e delle sue famose Moonrock
Il viaggio nella galassia continua con queste rocce lunari di Etna Canapa: brillanti, dalle insenature verde smeraldo, dal gusto variegato e percentuale dichiarata di 58% (nientemeno).
La confezione
Anche per Etna Canapa, sulla confezione delle moonrock non c’è molto da dire: si tratta di prodotti in vasetto di plastica trasparente a vite. Il vasetto è pratico per trasportare le rocce in tutta sicurezza, e anche per portarsi in giro qualsiasi altra cosa. Un packaging così non può essere valutato.
Esame visivo
Il fiore è compatto e friabile. Sì notano più sfumature di verde smeraldo nelle insenature più profonde di questa roccia. L’impanatura è ben salda e aggrappata al fiore. Il kief è brillante, luminescente in alcuni punti alla luce led del microscopio 16x. Al tatto l’impanatura è leggermente pastosa. Il trimming è ben curato.

Esame olfattivo
Questa roccia lunare ha un aroma pungente. Il muschio secco è vivo, intenso ed è accompagnato da sfumature di incenso dolci. Dopo qualche minuto di riposo emergono i sentori floreali più delicati e una leggera nota di anice. Il bouquet olfattivo è complesso e variegato.
La degustazione
Il Conte, stanco dopo una giornata di lavoro, dà inizio ai preparativi per il momento di relax. Sconsiglia, come per le altre rocce lunari, l’utilizzo del macina spezie per non perdere la golosa impanatura.
All’accensione gli aromi sono vivi, delicati e leggeri. Il pino è accompagnato da una tenera e timida nota di anice. Il muschio è nel retrogusto e si fonde insieme all’incenso con leggiadria. A metà della sessione emergono sentori floreali dalle sfumature dolci. Il gusto è morbido e tondo. Nessun amaro e nessuno grattino creano interferenze, segno di cura del prodotto e buona concia del Bud.
Persistenza gusto-olfattiva coerente, gli aromi sono delicati, piacevoli e duraturi fino alla conclusione.
Intensità
La percentuale dichiarata 58% (nientemeno) si fa spazio con prepotenza, rilassando i muscoli e donando una sensazione di spensieratezza. Il Conte da un 58% si aspettava forse qualcosa di più.
LA SCHEDA – PUNTEGGIO MASSIMO 5/5
Confezione: 4/5 – moonrock sfuse, in pratico vasetto dai mille (ri)usi
Packaging: s.v. – trasparente, senza valutazione
Aspetto: 4.4/5 – fiore compatto con impanatura croccante e brillante
Aroma: 4.3/5 – leggero, morbido con una nota timida di anice
Gusto: 4.2/5 – morbido, rotondo e piacevole
Intensità: 4.2/5 – rilassante e prepotente
Durata: 4.4/5 – il tempo necessario per fare il tagliando alla nave spaziale
Complessivo: 4.3/5
Giudizio de Il Conte: Rocce lunari gustose, per collezionisti che amano stupire gli amici con le ultime novità.
Dove acquistare
Le moonrock di Etna Canapa sono disponibili sul sito e presso i rivenditori, al prezzo di 18 euro al grammo, in confezioni da 1 / 2 / 5 grammi, con sconti progressivi all’aumentare della quantità.
Leggi tutte le recensioni della Settimana Moonrock su Erba del Conte.
Fly high!
Il Conte
**Nuova pagina Facebook dal 2019! Fai subito like sulla nuova pagina per essere sempre aggiornato sulle nuove infiorescenze di canapa light**
SOSTIENI L’ERBA DEL CONTE
La nobiltà ha i suoi costi, così come la vigilanza sulla canapa light di qualità. Sostieni L’Erba Del Conte per continuare a scegliere il meglio – fai una donazione anonima:
In Bitcoin a questo indirizzo: 32jN9Q6LQWwgumL3mJczzLWYAwwhLR4BXZ
PayPal (con carta di credito): https://www.paypal.me/erbadelconte
DISCLAIMER
In conformità al D.P.R. 309/90, l’autore del presente sito e i suoi collaboratori non intendono in alcun modo istigare all’utilizzo di sostanze stupefacenti illegali. Le recensioni contenute nel sito sono frutto di esperienze ed idee personali degli autori e non intendono in alcun modo promuovere modalità d’uso della canapa legale difformi da quanto previsto dalla legge 242/2016.
Pingback: Recensione Moonrock Classic di EtnaCanapa | Erba del Conte